News
2023
Poco dopo la pandemia e a breve distanza dall’edizione precedente la MECSPE 2022 non ha registrato l’afflusso di visitatori previsti. Ma questo è storia!

Mikron Tool presenta la sua nuova microfresa altamente performante per la sgrossatura e finitura dei materiali più difficili da lavorare. La nuova CrazyMill Cool Micro Z3/Z4 - la più piccola con raffreddamento integrato e la prima con geometrie dei taglienti specifiche per il materiale - è disponibile nella gamma di diametri da 0,2 mm a 1,0 mm con una profondità di fresatura fino a 5 x d.
2022

Secondo il Global Innovation Index 2021 la Svizzera è il paese più innovativo al mondo. A questa fama contribuiscono costantemente le aziende orientate alla tecnologia come Mikron Tool. L'innovazione è scritta nel suo DNA. Lo conferma il secondo posto ottenuto all'SMM Award di quest'anno! Le "divine" punte CrazyDrill Cool Titanium per la foratura di precisione di un materiale difficile come il titanio, hanno reso possibile questo successo! E questo è già il quarto premio per l'innovazione ottenuto da Mikron Tool negli ultimi 10 anni! Semplicemente crazy!
Ci voltiamo indietro – eccezionalmente. 2018: Mikron Tool è arrivata al limite, tutte le aree di produzione sono completamente occupate. Come soluzione transitoria, la direzione di produzione punta sul Lean Production Method: stessa area, più macchine, più output, in stretta osservanza delle norme di sicurezza per la purificazione dell’aria di scarico e la protezione delle persone. Ma l’entrata ordine continua ad aumentare. Ancora più capacità è richiesta. Una nuova zona produttiva deve nascere. Questo ad inizio 2019.

I pionieri del primo Swiss Production Forum concordano. In futuro, il nuovo forum nel cuore dell'ex cluster industriale di Zurigo-Oerlikon sarà un'istituzione permanente nel panorama degli eventi dell'industria produttiva svizzera. Una fiera con varie attività che offre ai suoi visitatori un’occasione altamente formativa.

I progetti dei clienti hanno una lunga tradizione per Mikron Tool. Negli ultimi anni il numero di richieste da parte dell'industria meccanica, provenienti dai settori più differenti, è aumentato notevolmente, sempre alla ricerca di punte e frese più performanti o di strategie di lavorazione più efficienti. Inizialmente Mikron Tool forniva consulenze ed eseguiva test come supporto alle vendite. Ora Mikron Tool ha deciso di offrire questo tipo di assistenza ai clienti come servizio e sta lanciando in tutto il mondo i nuovi CrazyService Products. In questo modo, l'azienda mette al servizio dei clienti tutta la sua esperienza nella microlavorazione. Un passo importante per l'azienda e i suoi partner.

Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, l’attesissima AMB di Stoccarda riaprirà le porte finalmente! E a Chicago, quasi contemporaneamente, la più grande fiera internazionale americana per le tecnologie di produzione, l’IMTS aprirà i battenti. Mikron Tool, ovviamente, sarà presente ad entrambi questi eventi di alto livello. Siccome il reparto di ricerca e sviluppo ha lavorato a pieno ritmo, abbiamo molto da offrire in termini di nuovi prodotti nella gamma micro, con un’attenzione particolare alle tecnologie di asportazione truciolo sempre più efficienti per i materiali più difficili. Ecco una breve anteprima delle tre innovazioni che Mikron Tool presenterà agli esperti:

Come secondo motore di ricerca più grande dopo Google, l'importanza della piattaforma YouTube è in costante aumento. Fondato nel 2005, il portale di video online, che è diventato noto principalmente per video divertenti e clip musicali, negli ultimi anni è diventato un mezzo prezioso per scienziati, artisti, insegnanti, hobbisti, atleti e anche aziende. Il numero di utenti attivi di YouTube ammonta a un incredibile 2,3 miliardi di persone al mese. Nel frattempo, il 55% delle imprese di tutto il mondo usa YouTube. Il tempo è maturo per un canale dedicato a Mikron Tool. Grazie all'enorme portata di YouTube, i nostri partner in tutto il mondo possono ora beneficiare dei nostri contenuti altamente specializzati.
2021

Mikron Tool allarga la famiglia di frese CrazyMill Cool P&S con una variante torica. Il nuovo utensile unisce la forza della fresatura con quella della foratura ed è stato costruito per la lavorazione di acciaio inossidabile, titanio, leghe di CoCr e super leghe. Come il suo predecessore cilindrico, anche questa fresa di foratura può entrare verticalmente nel materiale fino a 1 x d e continuare poi lateralmente. Quando sono richiesti dei raggi, questa fresa si esprime al meglio. Per ogni sagoma l’utensile corretto.

Nel giugno 2021, finalmente era giunto il momento. Il parco macchine del Mikron Tool Technology Center è stato ampliato ancora una volta. Il team, che ora è cresciuto a 9 collaboratori, si entusiasma per l'arrivo del Turn & Mill Machining Center NTX 1000 2nd Generation (video). Si tratta di una combinazione di centro di tornitura e fresatura multi tasking per componenti complessi con particolare attenzione alla produzione da barra. Consente la massima integrazione dei processi per innumerevoli applicazioni nella produzione in serie, principalmente nei settori della tecnologia medica, dell'industria automobilistica, aerospaziale e dell'orologeria.
Al fine di rafforzare ulteriormente la posizione del gruppo, il Consiglio di Amministrazione di Mikron ha deciso di fondere le quattro società svizzere Mikron SA Agno, Mikron Tool SA Agno, Mikron SA Boudry e Mikron Management AG in una nuova entità Mikron Switzerland AG. Mikron Holding AG rimarrà una società indipendente.
Mikron Tool amplia la propria offerta e fornisce ora utensili con diametri in frazioni di pollice, a partire da 1/64" e ino a 1/4" a seconda della linea di prodotti. Gli Stati Uniti non sono solo una nazione industrialmente e tecnologicamente avanzata, ma sono anche all'avanguardia in molte industrie ad alta tecnologia come quella aerospaziale. Pertanto, molte dimensioni in questo settore sono espresse in unità consuetudinarie statunitensi (pollici) non solo negli Stati Uniti ma in tutto il mondo.
Mikron Tool ha ampliato la sua rete di vendita in Svezia ed è ora rappresentata dai partner Edeco Tool AB (Karlstad) e Verktygsfirma Roger Swärd (Göteborg). Dividendosi le regioni, coprono l'intero Paese e rafforzano la presenza di Mikron Tool sul mercato svedese vendendo utensili standardizzati Mikron Tool e fornendo un supporto tecnico locale e professionale. Devono la loro competenza e professionalità a più di 35 anni di esperienza nell'industria meccanica. Inoltre, insieme a un team di ingegneri commerciali formati da Mikron Tool, offrono un supporto tecnico specializzato. Questa collaborazione permette alle due aziende di ampliare la loro gamma di utensili da taglio con prodotti di alta qualità del produttore svizzero.
2020
Finalmente di nuovo live! Il 4 settembre 2020 si è svolta la giornata medica presso il Technology Center di Mikron Tool - naturalmente in stretta osservanza delle norme di sicurezza ancora in vigore. Una giornata "full immersion" nel mondo Medtech, organizzata congiuntamente da DMG MORI e Mikron Tool. Le presentazioni si sono concentrate sulla lavorazione di componenti medicali in titanio e in acciaio inossidabile, realizzati con gli utensili Mikron Tool su diverse macchine ad alte prestazioni di DMG MORI in 1/3 del tempo normalmente richiesto per la lavorazione di tali pezzi.
Ogni anno vengono prodotte 900 milioni di viti medicali, con una forte tendenza al rialzo. L'efficienza nella produzione gioca quindi un ruolo sempre più importante: ogni secondo risparmiato è un vantaggio in termini di tempo e denaro. La sfida è quella di aumentare la produttività garantendo al contempo la massima qualità.
Se non ora, quando? I tecnici di vendita italiani di Mikron Tool la invitano a partecipare a una breve e concisa introduzione al mondo degli utensili “Crazy” di Mikron Tool. In vari webinar (inizialmente in lingua italiana) potrà conoscere le ultime novità e i punti salienti. L'attenzione si concentra principalmente sulla foratura e la fresatura efficiente di acciai inossidabili, titanio e leghe resistenti al calore. Clicchi qui per registrarsi e ottenere ulteriori informazioni.
Una giornata “full immersion” nel mondo DMG MORI e Mikron Tool per mostrare i vantaggi di una forza riunita: per i clienti, per il futuro. Di più qui!
Dal 1° marzo 2020, DOGA Productive Solutions diventa partner ufficiale di Mikron Tool per la Francia. L'obiettivo è quello di rafforzare la nostra presenza sul mercato francese con una rete di distribuzione performante. La collaborazione offre a DOGA l'opportunità di ampliare la sua gamma di utensili da taglio con prodotti svizzeri noti per essere "crazy" in termini di prestazioni e precisione.
2019
Il 7 novembre era arrivato il momento: 25 utenti interessati dal campo medicale (ma non solo), venendo dall’Italia e dal Ticino (parte italiana della Svizzera), si sono incontrati ad Agno nel Technology Center di Mikron Tool. Per una volta non si trattava solo di una dimostrazione di utensili e della loro performance ma …
I collaboratori di Mikron GmbH Rottweil festeggiano un’altra pietra miliare nello sviluppo del proprio sito produttivo: il colpo di vanga permetterà l’ampliamento del nuovo stabilimento, grazie al quale sarà incrementata notevolmente la capacità produttiva per gli utensili di Mikron Tool.
Mikron Tool è il nuovo partner DMQP (DMG MORI Qualified Product Programs) e allarga così il loro portafoglio nel settore utensili di precisione per materiali difficili da lavorare. L’evento è stato celebrato in occasione dell’anniversario dei 50 anni di DMG MORI Svizzera.
Dopo il successo del 2018, il team sportivo di Mikron Tool voleva intraprendere qualcosa di eccezionale anche quest’anno, impegnandosi nello stesso tempo per una buona causa. Come nel giro dell’anno passato, l’idea era di collegare due sedi del Gruppo Mikron. Questa volta la scelta cadeva su Boudry (Mikron Automation) – Agno (Mikron Tool e Mikron Machining).
In occasione della fiera Prodex 2019 a Basilea (Svizzera), Mikron Tool ha ottenuto un premio speciale: il Prodex Award come ditta più performante negli ultimi anni.
Grande movimento allo stand di Mikron Tool durante la Mecspe a Parma dal 28 al 30 marzo 2019. E non solo (ma anche) perché i visitatori potevano vincere …
In aprile di quest’anno, la società Gaspà Grané Útiles de Precisión ha inaugurato i suoi nuovi uffici a Sant Feliu de Llobregat. Il processo di ristrutturazione, iniziato tempo fa, arriva così a buon fine. Oggi la superficie degli uffici e dello stock di utensili a disposizione è di 250m2.
2018
Il 1 aprile 2018, Mikron Tool ha tagliato il traguardo di una storia ventennale di successo. E ha festeggiato questo evento il 28 dello stesso mese con i propri collaboratori e le loro famiglie. Perché sono loro che rendono possibile tale successo, giorno dopo giorno, con un impegno costante ed ai massimi livelli.
Il 31 maggio, 12 «crazy» collaboratori di Mikron Tool partono in bicicletta da Rottweil per arrivare ad Agno dopo 4 giorni e 380 chilometri. Il motivo è il giubileo dei vent’anni dell’azienda. Ma si tratta di più: si vuole raccogliere una somma più elevata possibile grazie a dei sponsor del chilometro, somma che sarà devoluta all’organizzazione “Greenhope”. Anche Mikron Tool partecipa a quest’azione e dona per ogni chilometro pedalato!
Collocata nel gruppo Mikron – conosciuto soprattutto come produttore di macchine transfer e sistemi d’automazione - Mikron Tool, a venti anni dalla sua fondazione, si è creata un posto di rilievo nel mondo degli utensili di precisione. Oggi, grazie ai suoi sviluppi “crazy”, lo specialista ticinese di utensili da taglio è un leader nello sviluppo e nella produzione di piccoli utensili in metallo duro per la lavorazione di materiali difficili.
Poco più di un anno dopo il trasloco nel Swiss Center a Shanghai, Mikron Tool intraprende ulteriori passi per raggiungere una presenza più forte in Cina. Ne fanno parte un magazzino con tutti i prodotti standardizzati, una rete di vendita con partner competenti e la realizzazione di seminari tecnici.
2017
Fresare in piccole dimensioni con massima prestazione e qualità: questo è sempre l’obiettivo dello sviluppo dei prodotti CrazyMill Cool. Adesso si è aggiunto un nuovo „membro della famiglia“: una fresa di finitura a quattro denti con raffreddamento integrato nel gambo, disponibile da stock nei diametri da 1 a 8 mm e per profondità di fresatura fino a 5 x d. La fresa è adatta alla lavorazione di tutti i metalli con una durezza fino a 54 HRC, anche se il focus, nello sviluppo, è stato posto su acciai inossidabili, titanio, leghe resistenti al calore a base di nickel e leghe di cromo-cobalto.
CrazyDrill Cool SST-Inox è una punta in metallo duro, nella gamma di diametri da 1 a 6 mm, sviluppata per la lavorazione degli acciai inossidabili, di leghe resistenti al calore (a base di nichel) e di leghe di cromo-cobalto. Alle versioni corte 6 x d e 10 x d, introdotte nel mercato nel 2016, si aggiungono ora delle versioni lunghe per profondità fino a 15 x d e 20 x d. A partire dalla primavera 2018 tutte le misure standard saranno disponibili nelle diverse sedi di Mikron Tool.
C’è un punto in comune nei prodotti che il produttore svizzero di utensili da taglio Mikron Tool presenta all’EMO 2017 di Hannover: utensili di foratura e fresatura con diametri piccoli e ad alta prestazione per la lavorazione di materiali inossidabili.
Dalla costituzione dell’azienda con un prospetto di sei pagine al catalogo di 650 pagine sono passati quasi 20 anni. In tutti questi anni, Mikron Tool è passato dal costruttore di utensili per soluzioni specifiche per macchine transfer al produttore di utensili da taglio che opera globalmente. Oggi il portafoglio dei prodotti standard comprende più di 2600 singoli articoli, tutti raggruppati in un singolo libro insieme a tante informazioni utili per l’utente.
Presso lo stand SCHUNK (Pad. 2 Stand F09), sarà possibile assistere ad una dimostrazione di fresatura di una protesi ossea in titanio. I partner coinvolti nel progetto presenteranno dei prodotti specifici, che insieme assicurano un’elevata stabilità dell’intero processo di lavorazione.
2016
La partecipazione a fiere non vale la pena solo quando si tratta di fiere grandi, internazionali. Ma anche a livello nazionale i specialisti del ramo si incontrano e si informano sulle novità. E le manifestazioni nazionali sono sempre più frequentati anche da operatori globali. Prodex di Basilea (CH) e Metalmadrid (ES) sono ottimi esempi come informarsi al contempo a livello locale, nazionale ed internazionale nel campo dell’esportazione dei trucioli.
I responsabili di Mikron Tool sono molto soddisfatti della partecipazione all’IMTS di Chicago dal 12 al 17 settembre 2016: grande frequenza allo stand e tanto interesse per i prodotti, questo è il riassunto della settimana.
Forte afflusso allo stand di Mikron Tool alla AMB di Stoccarda dal 13 al 17 settembre 2016. E non solo perché c’erano dei premi interessanti da vincere, ma soprattutto per i 7 nuovi prodotti presentati oltre al tema principale: la foratura e la fresatura precise, rapide e sicure degli acciai inossidabili, delle leghe resistenti al calore e delle leghe di CrCo.
La Cina è per Mikron Tool un mercato interessante dove in un prossimo futuro si vorrebbe lavorare ancora di più direttamente con i clienti e introdurre i nostri prodotti all’industria cinese. Questo è il compito di un team attivo a Shanghai. Oltra a questo team una rete di distribuzione con dei partner dovrebbe assicurare ottima presenza regionale nei prossimi anni.
2015
La nuova homepage di Mikron Tool riscontra un grande interesse, tanti visitatori hanno tentato la fortuna e partecipato al concorso usando il Toolfinder. E più di 90% hanno risposto correttamente alla domanda.
Un buon mixaggio di lavoro e divertimento. Questo era il motto della settimana di formazione „Swiss Top Event 2015“, organizzata da Mikron Tool SA Agno per i partner di vendita provenienti dagli Stati Uniti.
Dal 27 settembre al 2 ottobre 2015, il produttore svizzero di utensili da taglio, ha organizzato una formazione presso la sua sede principale ad Agno/Svizzera, seguita da un’introduzione nella tecnica della filettatura presso DC Swiss a Malleray/Svizzera. Quest’ultima aveva lo scopo di far conoscere meglio il mondo dei maschi per filettare che Mikron Tool rappresenta negli Stati Uniti.
2014
L’obiettivo di un’impresa orientata al futuro è di proporre ai clienti dei prodotti innovativi. Ricevere un premio per una propria innovazione è la motivazione per continuare la strada dei nuovi sviluppi. Questo vale anche per Mikron Tool SA Agno, vincitrice del Prodex Award 2014, un premio che viene attribuito ogni due anni durante la fiera Prodex a Basilea: un premio per i prodotti più innovativi nell’ambito della produzione.
Con caratteristiche quali cattiva conducibilità termica, elevata tenacità e lunghezza del truciolo, gli acciai inossidabili non sono visti bene nella lavorazione dei metalli. Questi attributi sono sinonimo di surriscaldamento dell’utensile, incollatura del materiale sui taglienti, inceppamento dei trucioli nelle gole e spesso portano alla rottura. Gli ingegneri di Mikron Tool SA Agno si sono dedicati a questa tematica e con CrazyDrill Inox hanno sviluppato una mini punta particolarmente adatta alla lavorazione di acciai inossidabili e resistenti agli acidi.