Innovazioni per l’orologeria all'EPHJ di Ginevra 2025

- Vieni a trovarci dal 3 al 6 giugno al Palexpo di Ginevra - stand F115

Watch Movement

Mikron Tool stabilisce nuovi parametri di riferimento per la microlavorazione ad alte prestazioni. Il produttore svizzero di utensili da taglio di precisione presenta nuove soluzioni di alta gamma per la produzione di orologi all'EPHJ 2025. Scoprite i “Crazy Tools” per casse di orologi, corone, ingranaggi e altro ancora. Qualità senza compromessi per gli orologi di alta gamma

La Svizzera è da sempre sinonimo di orologeria di altissima precisione: il 95% degli orologi più prestigiosi al mondo sono prodotti da aziende svizzere.

Rinomati per l'innovazione, la precisione tecnica e l'eccellenza estetica, gli orologi di alta gamma svizzeri racchiudono in sé status, tradizione artigianale e design all'avanguardia. 

La produzione di questi orologi esclusivi e ambiti richiede i migliori processi produttivi al mondo.

Mikron Tool incarna lo stesso gusto per la precisione made in Switzerland. Il produttore svizzero di utensili in metallo duro è specializzato nella progettazione e nella creazione di utensili - noti come “Crazy Tools” per le loro prestazioni straordinarie - concepiti per soddisfare le esigenti aspettative della produzione di orologi di alta gamma e di alta precisione. 

Unendo una tecnologia all'avanguardia con un impegno costante per la qualità, Mikron Tool garantisce che i suoi prodotti siano la risposta perfetta alle sfide uniche del settore. Per soddisfare queste esigenze, gli utensili sono caratterizzati da dimensioni ridottissime, con una forte enfasi sulla lavorazione di materiali tipici dell'industria orologiera come l'acciaio inossidabile, il titanio, i metalli preziosi e l’ottone senza piombo.

Il legame naturale tra l'industria orologiera svizzera e Mikron Tool risiede nell'impegno comune verso l'innovazione e l'eccellenza. Quando acquistano un orologio di lusso, i consumatori si aspettano un prodotto perfetto e gli ingegneri di Mikron Tool si dedicano a fornire i migliori utensili per queste tali esigenti necessità produttive. Ed è proprio per questo che i migliori marchi di orologi al mondo scelgono regolarmente di lavorare con Mikron Tool.

La gamma comprende utensili e servizi per la produzione di ciò che riguarda l'orologeria, con tolleranze strettissime e precisione fino a pochi micron, come platine e ponti, volani, corone, casse di orologi, corone, elementi di base e superiori, bracciali, elementi di chiusura e diverse altre parti meccaniche.

CMC Micro

CrazyMill Cool Micro con canali di lubrificazione integrati nel gambo è una microfresa ad alte prestazioni per operazioni di sgrossatura e finitura con due geometrie di taglio specifiche per i materiali: la geometria S per acciai inossidabili, acciai strutturali, ghise, metalli non ferrosi e leghe di titanio: la geometria SX per leghe resistenti al calore e leghe di CoCr. La microfesa cilindrica è disponibile con tre o quattro taglienti nella gamma di diametri da 0.2 a 1.0 mm e per profondità di fresatura fino a 3 x d e 5 x d.  

CMC CF

CrazyMill Cool CF è una fresa ad alte prestazioni, progettata per velocità di lavorazione molto elevate e in grado di gestire strutture di componenti delicate. È adatta ad applicazioni con una pressione di taglio laterale minima e consente una lavorazione completamente priva di vibrazioni. Il risultato è un'eccellente qualità superficiale (Ra 0,5 µm o superiore). 

CMC SF

La CrazyMill Cool SF è stata sviluppata come fresa di superfinitura che produce superfici fresate con un livello di qualità pari a quello della rettifica o della lucidatura. Dopo la lavorazione, le superfici hanno un valore di rugosità sorprendente di Ra 0,3 µm o superiore in direzione della fresatura e dell'asse della fresa.

CMC P&S

CrazyMill Cool P&S cilindrica e torica è un'innovativa fresa a 3 taglienti con raffreddamento integrato nel gambo, sviluppata da Mikron Tool appositamente per la sgrossatura e finitura di acciai inossidabilititaniosuperleghe e leghe CoCr. Si adatta molto bene anche ad altri materiali, come acciai fino a max. 40 HRC, ghisa, metalli non ferrosi e plastica. Grazie alla capacità di entrare direttamente nel materiale verticalmente fino a 1 x d, diventa una “fresa a tuffo”, detta anche “fresa di foratura” particolarmente adatta a fresare scanalature, tasche e contornature in spazi minimi. Un esempio di queste applicazioni sono le sedi per chiavette presenti negli alberi di trasmissione.

CrazyDrill Crosspilot esegue forature di pilotaggio fino ad un angolo d’inclinazione di 60° su superfici inclinate, concave e convesse ed è disponibile nei diametri da 0.4 mm a 6.35 mm. 

CD Coolpilot

CrazyDrill Coolpilot è una punta pilota e corta con dei canali di lubrificazione spiralizzati per acciai inossidabili, leghe CoCr e resistenti al calore ad agli acidi. La punta esegue allo stesso tempo, se richiesto, uno smusso a 90° ed è disponibile nei diametri da 1.0 mm a 6.35 mm e fino ad una profondità massima di 3 x d. CrazyDrill Coolpilot è la preparazione perfetta per la foratura profonda con CrazyDrill Cool SST-Inox.

CrazyDrill Pilot SST-Inox è una punta per fori pilota e fori corti per acciaio inossidabile, leghe resistenti al calore e leghe CoCr nella gamma di diametri da 0,2 mm a 2,0 mm e per profondità di foratura fino a 3 x d.  L’utensile è rivestito e possiede dei taglienti per smusso a 90°, dei canali di raffreddamento integrati nel gambo ed un’elica degressiva. 

CD SST-Inox

Con CrazyDrill SST-Inox tipo IK Mikron Tool offre un esclusivo utensile con raffreddamento integrato per la foratura di acciai inossidabili fino a 12 x d e nella gamma di diametri da 0,2 a 2 mm. Questa punta è in grado di lavorare non solo su acciai inossidabili, ma anche leghe di CoCr, acciai resistenti al calore e persino ottone senza piombo. La geometria di questa punta si differenzia in modo significativo da quella di altri prodotti oggi disponibili sul mercato.

CrazyDrill Cool SST-Inox è una punta elicoidale per acciai inossidabiliacciai resistenti al calore e agli acidi e leghe CoCr con diametri da 1 a 6,35 mm e profondità di foratura da 6 x d a 
40 x d. Questa punta in metallo duro è progettata con canali di lubrificazione spiralizzati che conducono, grazie al loro nuovo design, alla punta dell’utensile una portata di refrigerante fino a 4 volte più alta. Il nuovo sistema di raffreddamento, l’innovativa geometria della punta e della gola e il nuovo rivestimento consentono di forare in un unico step fino a una profondità di foratura di 40 x d con elevate prestazioni in termini di qualità, durata dell'utensile e tempo di lavorazione.

CrazyDrill Coolpilot Titanium ATC è una punta pilota e corta per leghe di titanio con diametri da 1,0 a 6,35 mm e per forature fino a 3 x d. Questa punta è inoltre dotata di canali di raffreddamento interni elicoidali e permette, se desiderato, di realizzare una svasatura di 90° nello stesso processo di foratura. A causa delle diverse proprietà dei materiali tra i vari tipi di titanio, con CrazyDrill Cool Titanium ATC (per leghe di titanio) e PTC (per titanio puro), Mikron Tool offre una punta appositamente studiata per il materiale in questione nella gamma di diametri da 1,0 a 6,35 mm e per profondità di foratura da 3 x d a 10 x d.

Anche per i piccoli diametri, con CrazyDrill Titanium TN / TK, Mikron Tool offre una micro punta concepita per il titanio puro e le leghe di titanio, con diametri da 0,2 a 2 mm  e profondità di foratura di 3 x d e 6 x d.